Domanda:
Diritto ai permessi studio per preparazione tesi.?
anonymous
2009-03-13 06:22:00 UTC
Sono impiegata di 4 livello ccnl metalmeccanici; Sto preparando la tesi di laurea specialistica ed in azienda, pur avendomi accordato un orario agevolato, mi dicono che non ho diritto ad ore/giorni di permesso studio. non abbiamo un regolamento interno per quanto riguarda il diritto allo studio, sono la prima a porre il problema. L'azienda mi accorda un certo numero di ore di permesso la settimana, che verranno scalate dai miei permessi ordinari; il sindacato mi dice che ho diritto alle 150 ore e che me le devono dare, ma non mi è affatto chiaro con che modalità queste ore debbano essere richieste/utilizzate.Trovo estremamente scoretto scalare ore/giorni di ferie ordinari quanto nel ccnl si parla chiaramente di diritto allo studio. Sono esasperata dalla poca chiarezza di tutta la questione. Vorrei evitare uno scontro, ma mi stanno facendo innervosire. Consigli?
Tre risposte:
anonymous
2009-03-14 22:12:55 UTC
hai 150 ore di permessi retribuiti in tre anni.che puoi utilizzare anche in un solo anno. oltre questa soglia ci sono i permessi non retribuiti.

devi avere almeno 5 anni d' anzianità aziendale. in più hai 3 giorni di permessi retribuiti per ogni esame sostenuto(2 gg prima + il giorno d'esame).è un tuo diritto usufruirne ed è un dovere per l'azienda concederti questa possibilità.non esiste che ti mangiano le tue ferie.

se non ti concedono ciò che è tuo fai vertenza all'azienda. la legge parla chiaro.non saresti la prima
Caruso GA Tonskji Nasonero
2009-03-13 21:04:11 UTC
dipende dalla dimensione del'azienda (il consglio).

in effetti se non esiste un regolamento della cosa e' un problema che devi discutere con il sindacato, e' vero che le 150 ore sono un diritto, per' anche nelle amministrazioni pubbliche abbiamo avuto (scrivo per esperienza) una certa strtta di freno e gia' d molti anni.
anonymous
2009-03-13 16:34:29 UTC
Il contratto metalmeccanici prevede un tot ore di permessi studio da gestire con le esigenze aziendali, la tua azienda ti ha accordato dei permessi per lo studio che dovrà giustificarti dopo che gli hai presentato la ricevuta di presenza all' università rilasciata dalla segreteria o dal docente, senza ti inserisce un altro tipo di giustificativo tipo le ferie; non sono necessarie questioni con i sindacati anche se siete sprovvisti di un regolamento interno, le regole sono semplici.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...