Licenziamento solo se uno è recidivo, ma una lettera di richiamo ci può stare!!!
L'uso del cellulare è una di quelle cose in cui, secondo me, va usato il buon senso senza stare a guardare questa o quella legge o sentenza!
Il posto di lavoro si chiama così perché ci si va per lavorare, quindi quando sei al lavoro devi lavorare.
E' altrettanto chiaro che l'azienda deve permettere le "pause" lavorative ai propri dipendenti (a seconda del lavoro che si fa, qui c'è tutta una normativa molto articolata)...... semplifichiamo dicendo un caffè, una sigaretta, uno spuntino.....
Durante queste pause nessun divieto per il cellulare, può essere considerata una pausa.
Durante il resto della giornata lavorativa si lavora, e quindi l'azienda dovrebbe permettere l'uso del cellulare solo se collegato al lavoro, per es. il centralino non risponde ed il cliente o il forniture chiama al tuo cellulare!!!
Per quanto riguarda "gravi problemi familiari", l'azienda deve permettere la possibilità di colloquiare con la famiglia, o facendo utilizzare il telefono aziendale o permettendo l'uso del cellulare; è chiaro che se tutti i giorni ogni 5 minuti telefoni o ricevi telefonate del tipo "Mi ami? Ma quanto mi ami?" non puoi sostenere che si tratta di gravi problemi familiari!!!!