Dopo quanto tempo un lavoratore subordinato ha diritto a un aumento di stipendio dovuto agli scatti di anzianità?
Quattro risposte:
anonymous
2008-03-11 07:19:10 UTC
Gli scatti di anzianità sono aumenti retributivi che maturano periodicamente in funzione dell'anzianità di servizio presso la stessa azienda e che premiano la crescita professionale acquisita dal lavoratore negli anni.
La normativa di questi aumenti periodici è stabilita dai contratti nazionali, i quali indicano la cadenza temporale e il numero massimo degli scatti nel corso della vita lavorativa.
In genere hanno cadenza triennale e decorrono dal primo giorno del mese immediatamente successivo a quello in cui si compie il triennio d'anzianità nella stessa azienda. Sono calcolati in cifra fissa o anche in percentuale sulla base degli elementi retributivi stabiliti dai contratti collettivi.
Variano in base alla qualifica contrattuale.
In caso di passaggio di livello, alla data di maturazione dello scatto successivo, si provvede a rivalutare l'importo degli scatti complessivamente maturati.
http://www.vitadidonna.it/lavoro_00001a.html
Ciaoo!
Alessia
2008-03-11 16:08:20 UTC
Dipende dal tipo di CCNL che hai... generalmente ogni 3 anni.
MARI
2008-03-11 15:34:44 UTC
dipende dal contratto, in media ogni 3 anni
simafricano
2008-03-11 15:17:05 UTC
guarda che lo scatto di anzianità è una cifra irrisoria (di solito dopo 2 anni hai 15 euro lordi al mese in più)..l'aumento è una cosa diversa e lo devi richiedere tu al tuo datore di lavoro.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Scatti di anzianità?' (Domande e Risposte)