Domanda:
Incinta con contratto sostituzione maternità.?
monica camelia
2013-05-16 08:20:51 UTC
Buongiorno. Ho scoperto da poco di essere incinta. Assunta con contratto di sostituzione maternità dal marzo 2012. .la ragazza che sostituisco dovrebbe rientrare a settembre. Volevo sapere se ho Qualche diritto. E visto che ho una nausea fortissima e vomito anche più volte al giorno..faccio fatica a stare in piedi..posso chiedere la maternità anticipata? Lavoro come barista con turni anche di 9 ore..e lavorando da sola se ho bisogno urgente del bagno devo mollare tutto e scappare come una pazza..cosa potrei fare secondo voi?
Cinque risposte:
Pigreco
2013-05-16 11:01:33 UTC
Si, hai diritto ad avere la maternità anticipata, e ti consiglio di chiederla, perché il lavoro della barista è faticoso in maternità, si sta sempre impiedi, e i primi mesi sono i più a rischio. Mi dispiace per il datore di lavoro, gli restano tutte incinte, ma tu devi tutelare la tua salute; comunque sarai pagata dall'inps, quindi lui non ci rimetterà. Certo, quando ti scadrà il contratto, non sarai certo riassunta, ma comunque era un lavoro destinato a terminare; sapendo che sei incinta, comunque se resti non ti rinnoveranno certo il contratto. Tanti tanti auguri per la tua gravidanza.
?
2013-05-16 08:23:25 UTC
mi sa che l'unica è tenere duro o mollare il lavoro. Parlane con il datore di lavoro giusto perchè non ti molli lì da sola tutto il giorno.

Comunque le nausee dopo il terzo mese dovrebbero passare.In compenso vengono fuori altre complicazioni.

Cmq auguri :)
?
2014-06-24 07:06:41 UTC
Articolo sulla legislazione del lavoro per donne in gravidanza, aggiornato al 2014 http://goo.gl/QFAvDt Spiega praticamente tutto :) ciao!
?
2013-05-16 13:17:25 UTC
Se hai la certificazione dal medico della asl, che attesta la gravidanza a rischio e il bisogno di stare a casa senza affaticarsi, hai tutti i diritti di fare la maternità anticipata.
Arp secondo ban
2013-05-16 10:24:39 UTC
Situazione difficile. Considera che la maternità anticipata significa che invece che andare in obbligatoria 2 mesi prima del parto, ci vai 3 mesi prima. Immagino tu sia incinta da poco, quindi a meno che non dimostri che quello che fai è un lavoro a rischio, la vedo veramente dura. Da qui a settembre sono appena 4 mesi. Non credo che nei primi mesi (ripeto, a meno nel caso di lavoro a rischio) tu abbia diritto a qualche sorta di permesso, ma anche fosse potresti metterti in maternità fino a settembre, quindi alla scadenza del contratto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...