Domanda:
consiglio busta paga lavorativa!!!!!?
Markus88
2009-12-04 14:32:36 UTC
salve a tutti,lavoro da quasi 3mesi presso un supermercato in centro storico della mia citta'..il datore conoscendo la buonanima del mio nonno e la mia famiglia,mi ha dato opportunita' di contratto a tempo indeterminato.Lavoro li tutti i giorni dalle 8-13.30 e 17-20.30 tranne lunedi pomeriggio.ho firmato gia 2volte la busta paga x la cifra di circa 1280€,ne prendo realmente 700€..Buono si,se non fosse che questo ceffo del mio capo mi da questa cifra proprio perche' inizialmente mi chiese quanto volevo e onestamente gli cercai proprio700€..secondo voi e ' normale che percepisco poco piu del 50% della reale paga??ho malattia,tredicesima,quattordicesima(anche se le paga fino a 5-6mesi dopo x quel che so).Ora si lavorera' anche mezza giornata la domenica e a quanto ho saputo da ex colleghi,queste festivita' le paghera' come mezze giornate normali..aiuto non so proprio cosa fare e cosa dire al mio capo x fargli capire che se e' cosi,se lo scorda...Dimenticavo,vorrei sapere anche come fare x chiedere un aumento perche' mi rendo conto,che lavoro anche piu di qualcun altro,e credo che dopo 3 mesi ho il diritto di farlo.
x di piu a causa mia,in famiglia mio padre si trovera' a restituire 2400€ di tasse x questi miei mesi di lavoro e mi sento in colpa.abbiamo proposto di fare un part time x venirci incontro ma il capo dopo tanto tempo ha detto che non si puo' fare..x favore aiutaTEMI VOI!,cosa mi consigliate??!Io non ci capisco nulla di INPS o cose del genere!!grazie 10 punti al piu chiaro.
Sei risposte:
Miguel ¿Nsap? IKnowWhereItsAt
2009-12-04 19:36:15 UTC
Visto che hai un bel contratto a tempo indeterminato, prima di iniziare a pensare di andarsene sarebbe meglio far rientrare il rapporto di lavoro nei binari della legge. DOPO si fanno le valutazioni (cioè, se il tipo di lavoro, l’orario, i colleghi, eccetera, vanno bene oppure no).



La prima cosa da risolvere è la differenza tra il netto in busta (sui 1000 euro?) e quello che ti dà realmente. Indipendentemente da quanto hai chiesto quando ti ha assunto, ti deve obbligatoriamente corrispondere ciò che è scritto sulla busta che è calcolato in base alle retribuzioni del Contratto Collettivo (CCNL) della tua Categoria e sotto quelle NON si può andare. Prendendo tutto quello che ti spetta, la “restituzione” toccata a tuo padre verrà subito compensata.



Orario di lavoro: lavori 9 ore al giorno per 5 giorni e 5 ore il lunedì?

La “normale” (la legge la definisce così) settimana di 40 ore che fine ha fatto? E’ vero che nel Commercio la Contrattazione Collettiva prevede che si possano sforare addirittura le 48 ore, ma queste devono essere poi compensate con ulteriori riposi.

Il datore ha facoltà di chiederlo MA “il lavoro straordinario ha carattere di volontarietà”. Chiaramente va retribuito con le maggiorazioni previste. (Va da sé che per un dipendente con contratto a termine quello che dispone la legge sulla volontarietà sfiora il ridicolo...).



Lavoro domenicale: se lavori nel tuo giorno di riposo, la paga è aumentata del 30%. Visto che il riposo settimanale è garantito per legge (anzi, dalla Costituzione), se lavori di domenica avrai il riposo in un altro giorno. Se non concede il giorno di riposo commette un reato, quindi sarebbe meglio farlo desistere dal suo eventuale intento criminale PRIMA che lo metta in atto, risparmiando così grattacapi per tutti.



Richiesta part-time: la scusa accampata dal titolare per non concedertelo è fasulla, ma resta il fatto che se non è d’accordo, non è obbligato. Adesso te lo rifiuta perché lavori full-time e oltre ma ti paga come se facessi part-time, un bel vantaggio per lui...



Soluzioni possibili:

- non dici niente e continui così oppure te ne vai;

- parli con il titolare: chiedi che ti venga corrisposto l’importo intero della busta-paga, lasciando intendere con tono amichevole (quindi non deve essere una minaccia) che NON vuoi seguire il consiglio di quelli che ti dicono di rivolgerti a un Ispettore del Lavoro. Anche se funzionasse, rimarrebbero aperte le altre questioni, orari di lavoro in primis;

- ti rivolgi al sindacato: con il dialogo dovrebbe riuscire a convincere il tuo capo ad applicare il Contratto Collettivo (stipendio, orari, inquadramento al giusto livello) e trovare un accordo per le aperture domenicali. Svantaggi: tu saresti quello che ha messo un po’ di ordine in quel far west; cioè, agli occhi del titolare, “quell’ingrato sovversivo che ha messo in mezzo il sindacato”.



Mi sono basato sul CCNL “Terziario, distribuzione, servizi”; potrebbe essere quello giusto ma è meglio che controlli sul tuo contratto individuale, ci deve essere scritto il CCNL applicato. Poi lo cerchi al link sotto. Una lettura delle parti che ti interessano non è tempo sprecato.



http://www.portalecnel.it/portale%5CArchivioContrattiOnLine.nsf/vwPerSettoreContratto?Openview&CodiceSettore=H&Settore=Commercio
Maramaldo
2009-12-04 18:02:36 UTC
ciao, non é normale che percepisci poco più del 50% della normale paga!!!!!



Se hai un contratto a tempo indeterminato sei in una botte di ferro... non puoi essere licenziato se non per giusta causa o per giustificato motivo. al momento dell'assunzione hai firmato e consegnato al tuo datore di lavoro delle lettere in bianco per caso? Se sì fattele restituire!



Senza che mi rispondi immagino che il tuo datore di lavoro ti paghi in contanti lo stipendio, non é vero? Se finora ti ha pagato in contanti chiedigli che d'ora in poi ti paghi con assegno o con bonifico sul conto corrente l'intera somma indicata in busta paga. Se si rifiuta e continua a pagarti i 700 EUR in contanti non firmare più la busta paga per ricevuta e vai a ritirare i soldi con un testimone (un amico). Se non ti consegna i soldi se non firmi la busta non li prendere, sempre con un testimone oculare e uditivo chiedi al datore di lavoro di darti la busta paga e rivolgiti subito al sindacato. In ogni caso se non ti paga l'importo in busta netto non firmare la busta paga per ricevuta.



Mi raccomando, quando parli con il tuo datore di lavoro chiedi sempre gentilmente le cose anche se ti provoca... non perdere le staffe... quando gli chiedi le cose fai il finto tonto importante sii sempre gentile e rispettoso :)



Se ho fatto bene i conti tu lavori 9 ore al giorno tranne il lunedì dove ne lavori 6 e 1/2 giusto? Giorno di riposo domenica.



9x5+6e 1/2 fanno 51 ore e mezzo alla settimana. Quindi tu fai 40 ore di lavoro ordinario + 11 ore e 1/2 di straordinario giusto?



Quì c'é il contratto di lavoro collettivo nazionale, ma non sono sicuro al 100% che sia quello relativo al tuo settore:



http://www.cgil.it/CCNL/Commercio%20(FILCAMS)/Terziario%20Distribuzione/Terziario%20Distribuzione%20Servizi%20Confesercenti/indice.pdf



non mi sembra di aver letto quale sia la tua qualifica in busta paga e quale sia il tuo livello. Verifica sul contratto o chiedi al sindacato quanto devi venire pagato per ore ordinarie e straordinarie



Credo sia importante anche sapere quanti dipendenti ha il supermercato dove lavori per capire meglio la tua posizione; cerca nel contratto o chiedi al sindacato.



Per quanto riguarda il pagamento della tredicesima vai quì



https://answersrip.com/question/index?qid=20081218091744AAeomed



Per quanto riguarda il pagamento della quattordicesima cerca nel contratto collettivo.



Sicuramente non possono essere pagate 5 o 6 mesi dopo; comunque visto che lavori da tre mesi la tredicesima sarà molto bassa.



Per quanto riguarda la richiesta di un aumento é a discrezione del datore di lavoro; ma in questo caso credo sia l'ultimo dei tuoi pensieri. L'aumento ti arriva con gli scatti di anzianità.



Auguri!
sogno
2009-12-04 14:47:46 UTC
Certo è che non possono darti 700 euro se la tua paga è 1280. Se vai dal sindacato viene fuori un gran casino. E domandare l'aumento quando già dovrebbero darti quasi il doppio?

Puoi sempre provare, ma domandagli almeno 1000 euro. Sempre se non vuoi licenziarti. Puoi dir loro, 'quando mi date la mia reale paga' ?

Se vuoi proprio 'osare' prendi la prossima busta paga e 'chiusa' portala al sindacato. Ma poi ci andranno in mezzo tutti gli altri lavoratori del supermercato? Chiedilo ai sindacati.
Ghiaccio Bollente
2009-12-04 14:46:22 UTC
Scusa ma non ho capito se le 1.280 sono la cifra lorda e tu ne prendi di netto 700, oppure se 1280 sono la cifra netta ma lui ti paga 700



comunque ci dovrebbe essere un minimo sindacale



quello che posso dirti è che se le 700 riguardano il secondo caso ti conviene cercarti un nuovo lavoro, magari nello stesso ambito e denunciare il tuo attuale capo ai sindacati



se invece le 700 sono il netto che ti spetta non puoi fare nulla, ma comunque gli straordinari vanno pagati maggiorati, mentre le festività o maggiorate oppure le può trasformare in giornate che puoi usare tipo le ferie



in ogni caso questa persona è un gran furbacchione, ti ha fatto il piacere di assumerti ma ha fatto un grande affare, ti paga quasi la metà di quello che dovrebbe pagarti in un normale mese senza straordinari, e tu devi cercare un nuovo lavoro, anche perchè dubito che ti conceda un aumento o contratto a norma, comunque fino a quando non hai superato il periodo di prova non fare nulla e soprattutto non lamentarti con i colleghi perchè non sai quanto prendono loro esattamente....intanto guardati intorno
cirino
2017-01-02 13:04:26 UTC
Legalmente puoi rivolgerti advert un sindacato in step with verificare l. a. possibilità di avere gli interessi e lo stipendio puntuale Purtroppo però se il datore di lavoro arriva a fare degli assegni scoperti vuol dire che non ha più soldi e quindi realisticamente occorre cercare al più presto un altro lavoro in step with il finanziamento devi contattare l. a. finanziaria in step with vedere se puoi bloccare l. a. rata in step with qualche mese , anche perchè se continuate a pagare in ritardo finite nell'elenco dei cattivi pagatori e dopo sono rogne grosse in step with un sacco di pace
gd1374
2009-12-05 08:19:56 UTC
allora anche se è un amico questo non vuol dire che deve sfruttarti,io mi rivolgerei ai sindacati,così recuperi quello che hai perso finora,certo poi il rapporto si rovinerà,però ti sta sfruttando,tu devi esigere quello che c'è scritto sulla busta paga,troverai il lordo e sotto il netto da pagare che è quello che spetta a te.punto non accettare altro!!!!!!!!!!!!se non riesce a pagarti che chiuda,non sei tu che hai un'attività,semmai cerca un'altro posto,anche nel settore di adesso.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...