Domanda:
Indennità di disoccupazione per soci lavoratori di cooperative?
?
2011-09-07 11:34:03 UTC
Salve a tutti avrei bisogno di alcuni chiarimenti per quanto riguarda l' indennità di disoccupazione per soci lavoratori di cooperative.
Partendo dal fatto che fino a fine maggio ero assunto come operaio generico presso una s.r.l. della quale HO fatto parte per 2 anni e mezzo,che perdendo l' appalto ha ceduto i lavoratori ha una societa cooperativa, la quale mi ha fornito di un contratto a tempo pieno determinato di 5 mesi che scade a fine di questo mese,nel caso non mi venisse rinnovato con conseguente perdita del lavoro avrei diritto all'indennità di disoccupazione?
grazie a coloro che dedicheranno il loro tempo al mio problemino
Tre risposte:
Miguel ¿Nsap? IKnowWhereItsAt
2011-09-07 12:14:15 UTC
Secondo la guida INPS, l’indennità “spetta ai soci di cooperative, con l’esclusione di quelle disciplinate dal Decreto del Presidente della Repubblica 602/70.”

http://www.coopsocialegss.it/DPR%20602-70.htm



Ma prima eri a tempo indeterminato? È normale che ti abbiano assunto a termine? Hai sentito il parere di un sindacato a proposito?

_______________________________________



Per aver diritto all’indennità di DS devi avere due requisiti:

1) aver svolto il tuo primo lavoro due o più anni prima del momento in cui ti scadrà il contratto. Questo requisito ce l’hai;

2) sempre rispetto al primo giorno in cui sarai disoccupato, devi aver lavorato 52 settimane nei 24 mesi precedenti. Potrai senz’altro contare anche il periodo lavorato per l’s.r.l. e quindi avrai anche quest’altro requisito.



L’unico problema che potrebbe esserci è se la cooperativa fosse del tipo compreso nel DPR al link sopra. Perché è vero che hai le 52 settimane anche senza contare quelle sotto la coop, ma (a quanto ne so) non puoi chiedere l’indennità ordinaria se l’ultimo lavoro non ne dà diritto.

Quindi, puoi controllare l’articolo 8 del DPR per capire se la tua coop rientra tra quelle, ma soprattutto te lo farai spiegare per bene da un funzionario del patronato. Ovviamente verificherai una sua risposta negativa direttamente all’INPS, non si sa mai.



Se, malauguratamente, non avessi diritto alla DS ordinaria, potrai chiedere quella con requisiti ridotti all’inizio del prossimo anno.



E, se davvero non ti rinnoveranno il contratto e non intravedrai nessuna possibilità di un altro rapporto con la cooperativa, per scrupolo chiederai a un dirigente sindacale se il termine apposto a quel contratto fosse legittimo.
salari
2011-09-07 19:01:02 UTC
Recati da un patronato sindacale con tutta la documentazione in tuo possesso per verificare se vi sono i requisiti per inoltrare la domanda all' INPS per ottenere l' assegno di disoccupazione. Ciao
anonymous
2011-09-08 16:39:41 UTC
prova qui. ti rispondono degli esperti. spero possa esserti utile

ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...