Secondo la guida INPS, l’indennità “spetta ai soci di cooperative, con l’esclusione di quelle disciplinate dal Decreto del Presidente della Repubblica 602/70.”
http://www.coopsocialegss.it/DPR%20602-70.htm
Ma prima eri a tempo indeterminato? È normale che ti abbiano assunto a termine? Hai sentito il parere di un sindacato a proposito?
_______________________________________
Per aver diritto all’indennità di DS devi avere due requisiti:
1) aver svolto il tuo primo lavoro due o più anni prima del momento in cui ti scadrà il contratto. Questo requisito ce l’hai;
2) sempre rispetto al primo giorno in cui sarai disoccupato, devi aver lavorato 52 settimane nei 24 mesi precedenti. Potrai senz’altro contare anche il periodo lavorato per l’s.r.l. e quindi avrai anche quest’altro requisito.
L’unico problema che potrebbe esserci è se la cooperativa fosse del tipo compreso nel DPR al link sopra. Perché è vero che hai le 52 settimane anche senza contare quelle sotto la coop, ma (a quanto ne so) non puoi chiedere l’indennità ordinaria se l’ultimo lavoro non ne dà diritto.
Quindi, puoi controllare l’articolo 8 del DPR per capire se la tua coop rientra tra quelle, ma soprattutto te lo farai spiegare per bene da un funzionario del patronato. Ovviamente verificherai una sua risposta negativa direttamente all’INPS, non si sa mai.
Se, malauguratamente, non avessi diritto alla DS ordinaria, potrai chiedere quella con requisiti ridotti all’inizio del prossimo anno.
E, se davvero non ti rinnoveranno il contratto e non intravedrai nessuna possibilità di un altro rapporto con la cooperativa, per scrupolo chiederai a un dirigente sindacale se il termine apposto a quel contratto fosse legittimo.