Domanda:
E' possibile versare i contributi volontari per andare in pensione?
GIROLAMA SAVONAROLA
2009-08-17 13:57:11 UTC
Mio zio ha 51 anni d'età e 35 anni giusti di contributi.Lo scorso mese s'è licenziato perchè doveva aprire un bar insieme ad un suo amico,però dopo vari screzi non se n'è fatto nulla.Sentendolo parlare con mio padre ieri sera,egli asserisce che può versarseli lui i 5 anni di contributi ed andare in pensione lo stesso,ma è possibile questo?Non è troppo comodo così?Ma quanto pagherebbe rispetto alla sua paga lorda?
Chi ne sa qualcosa in più?Ho scommesso con mio cugino.
Quattro risposte:
EL PUERCO
2009-08-18 02:22:20 UTC
Mi sembra che possa.però deve versare almeno 5 anni per arrivare a 40 anni,altrimenti se resta così e non versa più nulla potrà prendere la pensione a 61 anni,calcolata sui 35 anni.

Come costo dovrebbe essere circa 1/3 del reddito lordo.Ad esempio se ha 60000 euro di reddito all'anno dovrà versarne,in rate trimestrali,circa 20000, x 5 anni =100000 euro che è una cifra astronomica.



Qualcuno più esperto o dell'Inps,sindacati o di un Patronato mi corregga.
paolo z
2009-08-18 08:21:12 UTC
Si può fare ma informati su quanto gli costa perchè ogni onere economico è a suo carico
?
2009-08-17 15:53:16 UTC
Basta fare domanda all'inps e si può fare, il problema sta nel totale, metti che chiedano 10.000€ all'anno( e forse sono pochi ), sono in tutto 50.000euro, ma non è che poi va in pensione, deve aspettare l' età, per essere sicuri che convenga bisogna andare dal sindacato a farsi fare tutti i conteggi e valutare la cosa..
matteo
2009-08-17 14:10:21 UTC
so rispondere solo in parte alla tua domanda,si esistono i contributi volontari per arrivare alla cifra richiesta dall'INPS per andare in pensione, basta fare domanda e se accettata poi arrivano i bollettini a casa prestampati da pagare ogni trimestre, non so rispondere alla seconda domanda,


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...